Alberto Dessì MUSIC Website

alberto dessi solarolo 01 resized  alberto dessi 08  alberto dessi 10  alberto dessi solarolo 02 resized

Ciao, mi chiamo Alberto Dessì e sono un ragazzo della provincia di Ravenna, anno 1984.
Tra i miei interessi vi è quello di suonare più di uno strumento.
Ho creato questo sito per condividere online le mie conoscenze ed esperienze in campo musicale, riguardanti soprattutto il mondo della chitarra elettrica, con lo scopo di aiutare i visitatori del mio sito a comprendere meglio questo strumento e farsi un'idea più chiara su tutto ciò che ne deriva: pedalini, amplificatori, casse, ecc..

Se stai cercando il mio sito riguardante la fotografia allora clicca qui!

In questo sito puoi trovare:

**News**

Articolo sul pedale Digitech Whammy V, quinta versione

Il .

Ho scritto un articolo sulla nuova versione del Digitech Whammy, rispettivamente la quinta versione, che migliora di molto la qualità del suono in confronto all’edizione precedente. Sono state inserite diverse nuove funzioni e gli effetti presenti sono stati ordinati in maniera diversa. Per tutti i dettagli leggi l’articolo!

Clicca sull’immagine per leggere la recensione!

Digitech Whammy V

Articolo sul pedale MXR Phase 90

Il .

Ho scritto un articolo su uno dei pedali che utilizzo da più tempo, l’MXR Phase 90, un phaser veramente valido e a buon mercato, semplicissimo da utilizzare e molto versatile! E’ presente nella mia pedaliera dal 2007 ed è utilizzato da molti famosi chitarristi come Van Halen e Gilmour!

Clicca sull’immagine per leggere la recensione!

MXR Phase 90

Gli Absolute MUSE Tribute ringraziano

Il .

Ringraziamo con tutto il cuore il pubblico delle Pradalimpiadi – Festa della Birra e della Taverna Bukowski per il calore che ci hanno trasmesso e per aver cantato in sieme a noi la musica dei MUSE!!

Speriamo di poter annunciare presto delle nuove date e di potervi nuovamente emozionare! Grazie ancora!

Absolute – MUSE Tribute Band

Absolute MUSE Tribute Band live @ Pradalimpiadi 2014

Articolo sul pedale Boss MT-2 Metal Zone

Il .

Ho scritto un articolo su uno dei miei primi pedalini mai acquistati, il Boss MT2 Metal Zone, che come suggerisce il nome è stato creato unicamente per questo genere musicale. Questo pedale non è tra i miei preferiti, e sicuramente non è indicato per i generi che suono più spesso..

Clicca sull’immagine per leggere la recensione!

Boss MT-2 Metal Zone

Presto nuove sezioni all’interno del sito

Il .

In questi giorni stò lavorando a due nuove sezioni nel sito, una dedicata ai chitarrsiti meno esperti e a quelli che vogliono cimentarsi per la prima volta con questo strumento. Voglio dare quei consiglisi che  avrei voluto ricevere io quando iniziai a suonare, che magari mi avrebbero spendere qualche soldo in meno e fatto perdere meno tempo.

L’altra sezione invece sarà quella dedicata alle chitarre che uso dal vivo e quelle che ho provato nel corso degli anni! Non so esattamente quando pubblicherà le sezioni, ma sto iniziando a lavorarci.

Stay tuned.

Stratocaster

Tutti i marchi e le immagini appartengono ai legittimi proprietari.
Testi: © 2014 - 2021 Copyright Alberto Dessì. Vietata la copia anche parziale.
Note Legali - Privacy - Cookie Policy

facebook youtube Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo sito utilizza unicamente cookie tecnici e di sessione.