Alberto Dessì MUSIC Website

alberto dessi solarolo 01 resized  alberto dessi 08  alberto dessi 10  alberto dessi solarolo 02 resized

Ciao, mi chiamo Alberto Dessì e sono un ragazzo della provincia di Ravenna, anno 1984.
Tra i miei interessi vi è quello di suonare più di uno strumento.
Ho creato questo sito per condividere online le mie conoscenze ed esperienze in campo musicale, riguardanti soprattutto il mondo della chitarra elettrica, con lo scopo di aiutare i visitatori del mio sito a comprendere meglio questo strumento e farsi un'idea più chiara su tutto ciò che ne deriva: pedalini, amplificatori, casse, ecc..

Se stai cercando il mio sito riguardante la fotografia allora clicca qui!

In questo sito puoi trovare:

**News**

Absolute MUSE Tribute Band live @ Taverna Bukowski Ravenna 2014

Il .

Il prossimo appuntamento per poter ascoltare dal vivo gli Absolute è venerdì 22 agosto presso la Taverna Bukowski a Marina di Ravenna, orario indicativo 21:30! In questa occasione proporremo tutte le canzoni del nostro repertorio, cercando di dare il massimo per farvi vivere un’esperienza ai livelli della nostra band preferita!

Absolute MUSE Tribute Band

Articolo sul pedale Suhr Riot

Il .

Ho scritto un articolo sul pedale per chitarra Suhr Riot, distorsione high gain utilizzata da moltissimi chitarristi. E’ un pedale dotato di molte funzioni e abbastanza costoso, consiglio infatti di provarlo prima di acquistarlo ad occhi chiusi.. Potrebbe anche non piacere!

Clicca sull’immagine per leggere la recensione!

Suhr Riot

Articolo sul pedale Joyo US Dream

Il .

Ho scritto un articolo sul pedale Joyo US Dream, pedale made in China molto economico considerato una copia dello Suhr Riot. E’ una buona distorsione se paragonata al prezzo con cui può essere acquistato, si regola bene ed è molto leggero. Il suono non mi dispiace, una distorsione cattiva di stampo high gain.

Clicca sull’immagine per leggere la recensione!

Joyo US Dream

Come riconoscere le versioni del pedale Fulltone OCD

Il .

Ho creato una pagina dove ho spiegato il modo per poter distinguere le versioni del pedale per chitarra Fulltone OCD, le loro differenze sonore, le modifiche che sono state apportate nel corso degli anni e i componenti che sono stati sostituiti. Le 4 versioni esistenti possono essere considerate come 4 pedali differenti perchè ognuna possiede caratteristiche che in quella successiva sono state alterate!

Clicca sull’immagine per entrare nella pagina!

Fulltone OCD interno

Tutti i marchi e le immagini appartengono ai legittimi proprietari.
Testi: © 2014 - 2021 Copyright Alberto Dessì. Vietata la copia anche parziale.
Note Legali - Privacy - Cookie Policy

facebook youtube Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo sito utilizza unicamente cookie tecnici e di sessione.