Alberto Dessì MUSIC Website

alberto dessi solarolo 01 resized  alberto dessi 08  alberto dessi 10  alberto dessi solarolo 02 resized

Ciao, mi chiamo Alberto Dessì e sono un ragazzo della provincia di Ravenna, anno 1984.
Tra i miei interessi vi è quello di suonare più di uno strumento.
Ho creato questo sito per condividere online le mie conoscenze ed esperienze in campo musicale, riguardanti soprattutto il mondo della chitarra elettrica, con lo scopo di aiutare i visitatori del mio sito a comprendere meglio questo strumento e farsi un'idea più chiara su tutto ciò che ne deriva: pedalini, amplificatori, casse, ecc..

Se stai cercando il mio sito riguardante la fotografia allora clicca qui!

In questo sito puoi trovare:

**News**

Articolo sul pedale Line6 DL4 Delay

Il .

Ho scritto un articolo sul pedale Line6 DL4, uno dei delay più completi in commercio. E’ un modeler contenente ben 15 diversi tipi di delay, scelti tra i più famosi e utilizzati di sempre ed emulati quasi alla perfezione. Purtroppo il DL4 possiede anche qualche difetto di fabbricazione che abbassa il suo giudizio globale..

Clicca sull’immagine per leggere la recensione!

Line 6 DL4 Delay Modeler

Articolo sul pedale Line6 Echo Park

Il .

Ho scritto un articolo sul pedale Line6 Echo Park, delay compatto e dalle mille funzioni. Questo pedale si riesce a reperire usato a pochi euro e può colmare molte esigenze del chitarrista, bassista o anche pianista che necessita di un delay versatile. Possiede però alcuni difetti da tenere in considerazione prima dell’acquisto.

Clicca sull’immagine per leggere la recensione!

Line 6 Echo Park

Guida: Come ricreare il suono di Matthew Bellamy

Il .

Ho scritto una guida su come poter ricreare fedelmente il suono del chitarrista dei MUSE Matthew Bellamy, elencando le chitarre, i pedalini e gli amplificatori che potrebbero essere utilizzati a tale scopo, comprimendoli però all’essenziale! Anche se Matt utilizza moltissima strumentazione, alla fine i pedali importanti per ricreare il suo sound risultano essere davvero pochi, e come chitarra abbiamo ora a disposizione la replica economica delle Manson che lui utilizza da più di 10 anni!

Clicca sull’immagine per leggere la guida!

Matthew Bellamy

Articolo sul pedale Dallas Arbiter Fuzz Face Vintage

Il .

Ho scritto un articolo sul pedale Dallas Arbiter Fuzz Face Vintage, il Fuzz originale utilizzato da Jimi Hendrix in molte delle sue canzoni, rimaste poi nella storia. E’ un fuzz dal suono abbastanza standard ed essendo stato concepito molti anni fa presenta qualche difetto legato all’hardware. Una pietra miliare della storia del rock, da provare!

Clicca sull'immagine per leggere la recensione!

dallas arbiter fuzz face 180

Articolo sul pedale Maxon CP9 Pro+

Il .

Ho scritto un articolo sul compressore Maxon CP9 Pro+, ottimo pedale che presenta le stesse caratteristiche del compressore a rack DBX 160. La sua qualità del suono è eccellente, ma non è un pedale molto facile da utilizzare e per sfruttarlo al meglio bisognerà fare un po’ di pratica!

Clicca sull'immagine per leggere la recensione!

Maxon CP9 Pro+

Tutti i marchi e le immagini appartengono ai legittimi proprietari.
Testi: © 2014 - 2021 Copyright Alberto Dessì. Vietata la copia anche parziale.
Note Legali - Privacy - Cookie Policy

facebook youtube Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, necessari per il suo funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.