Quale chitarra e quale amplificatore usare per avere bellissimi suoni puliti

Il .

Consigli sulla strumentazione da utilizzare per ottenere ottimi suoni puliti

La chitarra

Per ottenere un buon suono pulito non basta avere una chitarra e un amplificatore costosi, bisogna infatti conoscere le caratteristiche del proprio strumento e valorizzarle. E' fondamentale quindi partire dal suono della chitarra e dei suoi pickup, che contribuirà a costruire da solo un buon 70% del tuo suono! Alcuni esempi di classificazione delle chitarre:

  • Fender: il suono pulito delle chitarre fender è ottimo, in particolare quello dei modelli stratocaster che possiedono un pulito eccellente, molto versatile e quindi adatto a molti generi;
  • Gibson: di solito si fa riferimento ai modelli Les Paul, provviste di humbuckers, con un suono molto rock ma comunque abbastanza versatile;
  • Ibanez: il loro pulito non è molto valido, sono abbastanza fredde e difficilmente riusciremo ad ottenere un pulito di qualità;
  • Suhr: ottimi puliti, stile Fender;
  • Paul Reed Smith: buoni puliti, stile Gibson;
  • ecc...

Quindi se il nostro obbiettivo è già in partenza suonare molti fraseggi senza effetti come overdrive e distorsori allora dovremo munirci di una chitarra adatta, tutto parte da lei! Dovremo quindi informarci riguardo a quali chitarre rispettino al meglio l'idea del suono che vorremo adottare e provarle, così da scegliere la più adatta.

L'amplificatore

Il secondo step riguarda la scelta dell'amplificazione, anch'essa fondamentale. Ci sono sicuramente amplificatori da preferire in caso si voglia valorizzare il suono pulito e altri da cui stare alla larga:

  • Fender: ottimi puliti su quasi tutti i modelli, tra i quali per esempio Supersonic, Hot Rod, '65 Twin Reverb.
  • Vox: la mia scelta attuale. Il modello preferito e più famoso per questa marca è l'AC30, che si può trovare nelle più differenti versioni. Possiede un suono pulito eccezionale.
  • Brunetti: puliti cristallini e molto belli, ottimo il combo Single Man.
  • Marshall: forse una delle scelte peggiori per valorizzare i suoni puliti.
  • Mesa Boogie, ENGL: un pulito nella media ma marche conosciute principalmente per i loro canali distorti.
  • Orange: pulito molto caratteristico che può piacere e non piacere. Marca conosciuta per il suo crunch.
  • ecc..

Tra i controlli dell'amplificatore, oltre ai classici potenziometri Bass Mid Treble, possiamo trovarne altri per modellare meglio il suono, come Mid Boost, Fat, Tweed, Smooth, Brillant, ecc.. volti a trovare il giusto equilibrio per esaltare le frequenze che si vogliono valorizzare.

Pedali che possono contribuire alla bellezza del suono pulito

Dopo aver scelto una chitarra e un amplificatore adatti, possiamo aggiungere in catena qualche pedale per aiutare rifinire e abbellire ulteriormente il suono, come ad esempio un lieve compressore come il Dyna Comp e un riverbero come l'Eventide Space, di cui personalmente faccio largo uso.

guitar collection 01 350

Pedali e chitarre IN VENDITA

pool 293Ti interessa il pedale di cui hai appena letto la recensione? E' possibile che io lo abbia in vendita sulla mia pagina di mercatino musicale quindi vai a dare un'occhiata!

Tutti i marchi e le immagini appartengono ai legittimi proprietari.
Testi: © 2014 - 2021 Copyright Alberto Dessì. Vietata la copia anche parziale.
Note Legali - Privacy - Cookie Policy

facebook youtube Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo sito utilizza unicamente cookie tecnici e di sessione.